Presentazione
Chi siamo?
Siamo un team di giovani chirurghi senologi con degli obiettivi comuni: divulgare una corretta informazione su tutto ciò che ruota sulla chirurgia senologica, rendere le pazienti più consapevoli e promuovere la cultura del trattamento multidisciplinare e dell'umanizzazione delle cure.
Il nostro nome include i tre aspetti fondamentali che vogliamo imprimere nel nostro operato.
H come Head (Testa): il supporto scientifico e l'aggiornamento continuo alle ultime linee guida internazionali sono la base teorica necessaria ad approcciare con la dovuta serietà e competenza ad ogni tipo di patologia mammaria.
H come Hand (Mano): la mano del chirurgo è senza dubbio un aspetto chiave del suo operato. L'allenamento, il training, la manualità e l'esperienza sono tutte sfumature che concorrono a determinare l'esito del risultato finale. La mammella è un organo sociale e di relazione, che deve essere affrontato solo da chirurghi specialisti e che abbiamo un assoluto rispetto e dedizione verso il loro lavoro. La chirurgia oncoplastica mammaria non è un mero esercizio tecnico, ma un'arte. Ogni intervento è diverso, come diversa è ogni mammella e ogni paziente: durante l'intervento tutte queste variabili devono essere prese in considerazione perché la radicalità, il tempo demolitivo, deve avere la stessa importanza della ricostruzione. E ricostruire un seno, rendere ad una donna la sua femminilità, non può che essere un'arte.
H come Heart (cuore): una donna può essere una madre una moglie, una compagna di vita, un'amica.
Ogni donna è l'anello cardine di una famiglia,
Curare una donna significa curare chiunque entri nella sua orbita.
Per curare una donna non bastano le mani, non basta la testa, ci vuole molto altro....
Il nostro nome include i tre aspetti fondamentali che vogliamo imprimere nel nostro operato.
H come Head (Testa): il supporto scientifico e l'aggiornamento continuo alle ultime linee guida internazionali sono la base teorica necessaria ad approcciare con la dovuta serietà e competenza ad ogni tipo di patologia mammaria.
H come Hand (Mano): la mano del chirurgo è senza dubbio un aspetto chiave del suo operato. L'allenamento, il training, la manualità e l'esperienza sono tutte sfumature che concorrono a determinare l'esito del risultato finale. La mammella è un organo sociale e di relazione, che deve essere affrontato solo da chirurghi specialisti e che abbiamo un assoluto rispetto e dedizione verso il loro lavoro. La chirurgia oncoplastica mammaria non è un mero esercizio tecnico, ma un'arte. Ogni intervento è diverso, come diversa è ogni mammella e ogni paziente: durante l'intervento tutte queste variabili devono essere prese in considerazione perché la radicalità, il tempo demolitivo, deve avere la stessa importanza della ricostruzione. E ricostruire un seno, rendere ad una donna la sua femminilità, non può che essere un'arte.
H come Heart (cuore): una donna può essere una madre una moglie, una compagna di vita, un'amica.
Ogni donna è l'anello cardine di una famiglia,
Curare una donna significa curare chiunque entri nella sua orbita.
Per curare una donna non bastano le mani, non basta la testa, ci vuole molto altro....
H3 surgical team: Head, Hand, Heart (testa, mano, cuore).
Nessun commento:
Posta un commento